Blind date with a book
I libri da impacchettare vengono scelti dallo staff delle librerie. Vi si possono trovare tutti i generi, dal fantasy al thriller, sia classici che bestseller contemporanei.
Melanie Prosser, la direttrice della libreria di Newtown, in un’intervista per il giornale australiano “Daily Telegraph”, dice che il progetto è partito per “incoraggiare le persone a uscire dalla propria comfort zone letteraria”. Inoltre, in questo modo si impedisce di giudicare o scegliere un libro solo in base alla copertina.

L’idea ha avuto un grande successo, soprattutto in occasione di ricorrenze come Natale e San Valentino.
Secondo Prosser, scegliere un libro in questo modo, al buio “è un bellissimo regalo che ti solleva da ogni responsabilità”.
Visto il riscontro positivo della sede di Newtown, ad oggi tutte le librerie della catena hanno uno scaffale dedicato a questi libri particolari.
È stato aperto anche un sito dedicato chiamato “Blind date with a book” (per aprire clicca qui), oltre ad un blog su Tumblr, un profilo Instagram e una pagina Facebook.

Fonte
Fonte testo: www.ilpost.it/2015/11/10/libri-al-buio/
Sito ufficiale: https://blinddatewithabook.com/